Mappa - Abetone

Abetone
Abetone (già Boscolungo-Serrabassa) comunemente detta L'Abetone, è un municipio del comune sparso di Abetone Cutigliano, nella provincia di Pistoia, in Toscana.

È stato fino al 31 dicembre 2016 un comune autonomo di circa 600 abitanti, istituito nel 1936 a seguito dell'emanazione del Regio Decreto n. 1297 del 14 giugno 1936 prendendo una parte del territorio del comune modenese di Fiumalbo e una di Cutigliano; il 1º gennaio 2017 è confluito nel nuovo comune di Abetone Cutigliano. Situato sull'Appennino tosco-emiliano, è una nota località di villeggiatura sia estiva che invernale.

È situato nell'alta val di Lima, sulla Montagna pistoiese ad un'altitudine di, presso il confine con l'Emilia-Romagna e sorge presso l'omonimo valico appenninico. Era, per casa comunale, il comune più alto della regione. Alle spalle si trovano l'Alpe Tre Potenze, una fra le cime più elevate della Toscana, altre vette come il Monte Gomito e la Selletta , mentre a nordest del paese si erge il Libro Aperto. Nei suoi dintorni è presente la stazione meteorologica di Abetone Boscolungo del Servizio Idrologico Regionale della Toscana. È circondato dalla Foresta demaniale dell'Abetone.

La zona dell'Abetone è da sempre soggetta a un rigido clima invernale e a copiose nevicate tra i mesi di ottobre e maggio, che talvolta possono portare a valanghe. Tra gli eventi più rilevanti si possono ricordare:

* la nevicata del gennaio 1885, che produsse un accumulo di neve di due metri e mezzo e che riversò sulla strada di valico una valanga ;

* l'ondata di gelo del febbraio 1929, che depositò presso il valico un manto di neve di 80 cm;

* l'Ondata di freddo del gennaio 1985, che depositò un manto di neve di vari metri;

* la nevicata fuori stagione di inizio maggio 2019, con 50 cm di neve ;

* la nevicata del gennaio 2021, che portò ad accumuli di neve di due metri presso il valico e a tre metri sulle piste da sci e alla chiusura del tratto abetonese della Strada statale 12 dell'Abetone e del Brennero, con notevoli disagi tra la popolazione del luogo, costretta, in alcuni casi, a scavare tunnel sotto la neve per raggiungere le abitazioni ;

* la valanga dell'11 dicembre 2021, in zona Lago Nero, nell'alta valle del Sestaione. 
Mappa - Abetone
Mappa
Google (azienda) - Mappa - Abetone
Google (azienda)
Google Earth - Mappa - Abetone
Google Earth
Bing (disambigua) - Mappa - Abetone
Bing (disambigua)
OpenStreetMap - Mappa - Abetone
OpenStreetMap
Mappa - Abetone - Esri.WorldImagery
Esri.WorldImagery
Mappa - Abetone - Esri.WorldStreetMap
Esri.WorldStreetMap
Mappa - Abetone - OpenStreetMap.Mapnik
OpenStreetMap.Mapnik
Mappa - Abetone - OpenStreetMap.HOT
OpenStreetMap.HOT
Mappa - Abetone - OpenTopoMap
OpenTopoMap
Mappa - Abetone - CartoDB.Positron
CartoDB.Positron
Mappa - Abetone - CartoDB.Voyager
CartoDB.Voyager
Mappa - Abetone - OpenMapSurfer.Roads
OpenMapSurfer.Roads
Mappa - Abetone - Esri.WorldTopoMap
Esri.WorldTopoMap
Mappa - Abetone - Stamen.TonerLite
Stamen.TonerLite
Paese (geografia) - Italia
Bandiera d'Italia
L'Italia ( AFI :, ), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica. L'Italia è una repubblica parlamentare unitaria e conta una popolazione di circa 59 milioni di abitanti, che ne fanno il terzo Stato dell'Unione europea per numero di abitanti. La capitale è Roma.

Delimitata dall'arco alpino, l'Italia confina a nord, da ovest a est, con Francia, Svizzera, Austria e Slovenia; la penisola italiana si protende nel mar Mediterraneo, circondata dai mari Ligure, Tirreno, Ionio e Adriatico, e da numerose isole (le maggiori sono Sicilia e Sardegna), per un totale di. Gli Stati della Città del Vaticano e di San Marino sono enclavi della Repubblica, mentre Campione d'Italia è un'exclave italiana.
Valuta / Linguaggio  
ISO Valuta Simbolo Cifra significativa
EUR Euro (Euro) € 2
ISO Linguaggio
CA Lingua catalana (Catalan language)
CO Lingua corsa (Corsican language)
FR Lingua francese (French language)
IT Lingua italiana (Italian language)
SC Lingua sarda (Sardinian language)
SL Lingua slovena (Slovene language)
DE Lingua tedesca (German language)
Quartiere - Paese (geografia)  
  •  Austria 
  •  Città del Vaticano 
  •  Francia 
  •  San Marino 
  •  Slovenia 
  •  Svizzera